La possibilità di realizzare nel nostro stabilimento di Mogliano Veneto un PCB di questo livello, ai confini della microelettronica, è la migliore testimonianza della capacità produttiva, del nostro know-how e del livello di competenza che possiamo offrire ai nostri clienti. Nasce proprio da un nostro cliente lo stimolo a produrre un PCB con queste caratteristiche.
È il risultato dell’innovazione continua su cui abbiamo sempre spinto in questi anni, portando nello stabilimento produttivo tecnologia d’avanguardia e processi di ultima generazione, nonché della lunga esperienza di produttori di circuiti stampati.
Il PCB che si vede in questa immagine, con un connettore a passo 0.11 mm. è un ML-6 layers, con Piste 70µ (2.76 mils), Isolamento 40µ (1.57 mils) e Foro finito 80µ (3.15 mils).
Un ingrandimento al microscopio permette di apprezzarne appieno le caratteristiche e la qualità realizzativa:
Un connettore con queste caratteristiche viene montato con tecnologia ACF (anisotropic conductive film). La pellicola conduttiva anisotropa (conduttiva in verticale, isolata in orizzontale) è un sistema di interconnessione adesiva privo di piombo ed ecologico che viene comunemente utilizzato nella produzione di display a cristalli liquidi per effettuare i collegamenti elettrici e meccanici dall’elettronica del driver ai substrati di vetro dell’LCD. Vengono usati più di recente per eseguire connessioni flex-to-board o flex-to-flex utilizzate in dispositivi elettronici portatili come telefoni cellulari, lettori MP3 o nell’assemblaggio di moduli per telecamere CMOS.
Misurazioni al microscopio dell’isolamento, dello spessore e del passo del connettore:
Misurazione dello spessore del rame e vista in sezione di un micro foro:
Tutte le caratteristiche del PCB
• PCB type: ML6
• Base material: FR4
• Thickness: 0,7mm
• Finishing: ENIG
• Outer L. copper: 5µ
• Inner L. copper: 18µ
• Hole Ø (finished): 0,08mm
• Tracks (min.): 70µ (2.3 mil)
• Isolation (min.): 40µ (1,5 mil)